Il contrabbando storie di luoghi e di uomini
Le montagne sul versante ovest del Lago di Como sono spesso il confine naturale tra Italia e Svizzera. La ramina - così viene chiamata la rete di confine - ha plasmato le storie di tanti luoghi e di tanti uomini . Sono diverse le escursioni che si possono fare andando a ripercorrere alcuni di questi itinerari. In molti casi si tratta di luoghi ormai dimenticati e abbandonati dove però si sente ancora intensamente l’odore della storia, fatta di fatica, paura e rischi.
Altre importanti informazioni
Cosa portare durante le escursioni
Capire le difficoltà dell'escursione
Termini e condizioni




Escursioni personalizzate sul Lago di Como
Contattaci e sapremo ideare l’escursione più adatta a te