Descrizione
In collaborazione con ProLoco Valsolda e la Compagnia del Castello proponiamo la prima escursione della stagione per il ciclo “NaturAvventura”. La Valsolda è un territorio unico, selvaggio, romantico e poetico allo stesso tempo. Visitarla e conoscerla ci permette di scoprire un luogo magico e autentico e delle volte poco conosciuto. In questa escursione entreremo nel profondo della conoscenza della valle camminando in luoghi selvaggi e alle pendici di uno dei suoi monti più importanti: il Monte Boglia



Programma dell’escursione
Ore 8:30 am incontro con guide a DASIO
Ore 8:45 am inizio escursione
Ore 2:00 pm pausa pranzo organizzata da Proloco Valsolda
Ore 4 pm circa prevista fine escursione
N.B. Queste tempistiche sono indicative e possono subire anche sensibili variazioni in relazione a condizioni climatiche, di gruppo ecc.
Altre info e costi
Costi: 20 € a persona
Bambini fino ai 16 anni: gratis
Durante l’escursione i minorenni devono essere accompagnati da almeno un genitore o da un adulto che ne fa le veci
La quota comprende
Accompagnamento da parte di un Accompagnatore di Media Montagna - regolarmente iscritto al Collegio Guide Alpine della Lombardia
Pic nic organizzato da Proloco Valsolda
La quota non comprende
Trasferimenti
Tutto ciò che non è compreso nel paragrafo “la quota comprende”
Altre informazioni importanti
Cosa portare durante l’escursione
Capire le diffcoltà dell’escursione
Termini e condizioni