Descrizione
Partendo dalla località Pian delle Alpi avremo la possibilità di salire verso il confine italo-svizzero che tanto ha connotato la storia locale di questo territorio; diverse saranno le testimonianze dell’importanza di questo confine: dalla ex caserma militare della Guardia di Finanza a Prabello, oggi rifugio, alle fortificazioni della cosiddetta Linea Cadorna. Inoltre, avremo la possibilità di addentrarci nella Foresta Regionale Valle Intelvi di Ersaf e attraversare l’interessante Sentiero delle Espressioni: un percorso unico che unisce natura e arte grazie all’installazione di sculture di legno dal ricco valore simbolico. L’itinerario terminerà a Schignano.
Programma dell’escursione
Ore 8:40 am incontro con la guida a Porlezza (parcheggio Carrefour market)
Ore 09:00 am spostamento con mezzi propri alla partenza dell’escursione:a Seghebbia (circa 25 min di auto)
Ore 09:15 am circa inizio escursione
PRANZO: portare pranzo al sacco
Ore 4:30 pm circa prevista fine escursione
N.B. Queste tempistiche sono indicative e possono subire anche sensibili variazioni in relazione a condizioni climatiche, di gruppo ecc.
Altre info e costi
Costi: Escursione gratuita
Ragazzi dai 12 anni
Durante l’escursione i minorenni devono essere accompagnati da almeno un genitore o da un adulto che ne fa le veci
La quota comprende
Accompagnamento da parte di un Accompagnatore di Media Montagna - regolarmente iscritto al Collegio Guide Alpine della Lombardia
La quota non comprende
Trasferimenti e pranzi
Tutto ciò che non è compreso nel paragrafo “la quota comprende”
Altre informazioni importanti
Cosa portare durante l’escursione
Capire le diffcoltà dell’escursione
Termini e condizioni